Grande Hotel del Parco

piscina
piscina
piscina
esterno
esterno
ristorante
esterno
interni
interni
esterno
interni
interni
interni
ristorante
ristorante
ristorante
ristorante
ristorante
ristorante
IT HOTELS GROUP

Grand Hotel del Parco si trova a Pescasseroli, in provincia dell'Aquila, a 1.162 metri di altitudine, a poca distanza dal Parco Nazionale d’Abruzzo e dai rinomati impianti sciistici. La struttura, della tipica architettura montana locale, accoglie i suoi ospiti con camere confortevoli e servizi a misura di ogni soggiorno. Per la posizione privilegiata e per il rilassante soggiorno proposto, Grand Hotel del Parco è la soluzione ideale per una vacanza rilassante in Abruzzo.

Accoglienza: reception h24, ascensore, wi-fi, deposito sci, parcheggio.

Benessere: piscina estiva all'aperto con lettini e ombrelloni, ristorante, bar, animazione.

Per le famiglie: mini club (da 4 a 11 anni).

Grand Hotel del Parco si trova a 5 km di distanza dall’impianto sciistico di Pescasseroli con le sue tre seggiovie (di cui una quadriposto ad agganciamento automatico, l'Orsa Maggiore, arriva a 1820 m vicino alla cima del Monte Vitelle; la seggiovia triposto arriva a 1800 m sul Monte Ceraso) e due skilift che servono piste da sci alpino per circa 20 km complessivi, con 5 tracciati tutti in grado di soddisfare gli sciatori di buon livello. Particolarmente segnalata è la Pista Nera Direttissima, una discesa dal Monte Vitelle con pendenze mozzafiato e alcuni varianti fuoripista. Presso l’impianto è presente anche una pista di snowtubing. Gli amanti dello sci di fondo troveranno invece interessanti le piste che si snodano nella valle-altopiano di Macchiarvana, tra Pescasseroli e Opi.

Il Grand Hotel del Parco dispone di 110 camere arredate con gusto in tipico stile montano, immerse in un panorama incantevole e tutte in grado di garantire un'esperienza perfetta a ogni ospite. Sono disponibili camere recentemente rinnovate nelle soluzioni:

  • Camere Standard: arredate in tipico stile montano con pavimento in legno e dotate di tutti i comfort per un piacevole soggiorno. La maggior parte dispone di balcone con vista sulla piscina esterna, ed è attrezzata con cassetta di sicurezza, phon, riscaldamento, TV, telefono, minibar (riempimento su richiesta, a pagamento).
  • Camera Superior: camere confortevoli caratterizzate da arredi recentemente rinnovati e da una pavimentazione in legno. Offrono un balcone con affaccio sulla piscina esterna e stono dotate di cassetta di sicurezza, phon, riscaldamento, TV, telefono, minibar (riempimento su richiesta, a pagamento).

Grand Hotel del Parco si prende cura dei suoi ospiti con un servizio ristorazione con trattamento di Mezza Pensione che include la colazione a buffet e la cena con servizio al tavolo, bevande escluse, con piatti tradizionali ma anche ricette della cucina moderna. E’ prevista una volta a settimana una cena a tema con i sapori e gli odori della tradizione gastronomica montana locale.

Grand Hotel del Parco si trova in una posizione privilegiata nel Parco Nazionale d’Abruzzo, nei pressi degli impianti sciistici di Pescasseroli, di borghi montani deliziosi, e di sentieri dove percorrere passeggiate rilassanti. Nei pressi della struttura è possibile visitare:

  • Pescasseroli: la capitale storica del Parco Nazionale d’Abruzzo, il più antico d'Italia, e luogo ideale per un soggiorno in tutte le stagioni e nella natura. Offre i suoi rinomati impianti sciistici, le sue montagne con lunghi e piacevoli sentieri nel bosco, e d alcuni edifici della sua architettura come la Chiesa di San Pietro e Paolo, edificio religioso storico del 1100 con una statua lignea di colore nero raffigurante la "Madonna col bambino" oppure Palazzo Sipari, palazzo di squisita architettura con elementi del periodo neoclassico, ospita oggi la casa-museo e la fondazione intitolata ad Erminio Sipari, deputato, naturalista ed ambientalista, nonché fondatore del parco nazionale.
  • Borgo Opi: splendido borgo medievale abitato da soli 420 abitanti immerso nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, fu edificato intorno all’anno 1000 come un “oppidum” difensivo (funzione da cui prende anche il nome). Presenta la struttura urbanistica tipica dell’età medievale con una doppia fila di case che lo cingono da ambo i lati, poste a difesa del Borgo in sostituzione della cinta muraria.

Check-in: ore 15.00; check-out: entro le ore 10.00.

SUPPLEMENTI: Animali: ammessi di piccola e media taglia (massimo 15 Kg) con supplemento giornaliero di € 20,00 cadauno. TASSA DI SOGGIORNO: da pagarE obbligatoriamente in loco secondo vigenti le disposizioni comunali.

PRENOTA ONLINE
Chiama
Email
Cerca
Whatsapp